Cos'è citroen dyane?

Citroën Dyane

La Citroën Dyane è un'autovettura utilitaria prodotta dalla casa automobilistica francese Citroën tra il 1967 e il 1983. Nata come alternativa più moderna e confortevole alla Citroën 2CV, la Dyane si posizionò tra quest'ultima e la Citroën Ami nella gamma Citroën.

Caratteristiche principali:

  • Design: La Dyane presentava una carrozzeria hatchback a 5 porte, più pratica della 2CV, con un design curvo e moderno per l'epoca.
  • Motore: Condivideva il motore bicilindrico raffreddato ad aria della 2CV, disponibile in diverse cilindrate (inizialmente 425 cc, poi 602 cc).
  • Sospensioni: Manteneneva le caratteristiche sospensioni interconnesse della 2CV, che offrivano un comfort elevato su strade irregolari.
  • Interni: Offriva interni più rifiniti e confortevoli rispetto alla 2CV, con sedili più imbottiti e una plancia più moderna.
  • Produzione: La produzione della Dyane avvenne in diverse fabbriche in Francia, Spagna, Belgio e Portogallo.

Versioni:

Nel corso della sua produzione, la Dyane fu disponibile in diverse versioni, tra cui:

  • Dyane 4: La versione base, con il motore più piccolo.
  • Dyane 6: La versione più potente, con il motore da 602 cc.
  • Acadiane: Una versione furgonetta derivata dalla Dyane, con un vano di carico posteriore.

Curiosità:

  • Il nome "Dyane" deriva dal nome di una divinità romana, Diana.
  • La Dyane fu progettata per essere una vettura economica e pratica, adatta sia alla città che alla campagna.
  • Nonostante non avesse raggiunto il successo della 2CV, la Dyane rimane un'auto iconica della Citroën e un simbolo dell'automobilismo francese degli anni '60 e '70.

In sintesi, la Citroën Dyane rappresentò un'evoluzione della 2CV, offrendo un'alternativa più moderna e confortevole senza rinunciare alle caratteristiche che resero celebre la sua antenata, come l'affidabilità e la robustezza.